Il Museo minerario di Příbram è il più grande museo della sua categoria della Repubblica Ceca. Fu fondato nel 1886 proprio negli edifici operativi e amministrativi di quattro miniere metallifere. Dove confinava il passato regime molti dei cittadini cechi scomodi, scienziati, artisti, uomini di chiesa, politici e, paradossalmente, anche eroi della lotta partigiana contro il fascismo? Un ricordo agghiacciante del tempo che fu è rappresentato dal Memoriale di Vojna a Lešetice – un campo di concentramento comunista parzialmente conservato... Il lago artificiale di Orlík è il più grande bacino del paese, oltre che uno splendido posto dove fare il bagno e praticare gli sport acquatici.