5. FATTURI, CASTELLI E MEANDRI DEL FIUME BEROUNKA – 183 KM

Cominciamo con Křivoklát, tra le più importanti e antiche fortezze reali della Repubblica Ceca. È letteralmente pieno zeppo di collezioni bellissime e rare. Per pranzo fermatevi sicuramente a Nezabudice U Rozvědčíka dove respirerete l’atmosfera dell’epoca di Ota Pavel e il profumo amarognolo di una rinfrescante birra dorata. Fortezza di Krakovec – l'ultimo rifugio del predicatore Jan Hus dopo che fu dichiarato eretico. La fortezza rappresenta anche un esempio interessante dell’architettura del XIV secolo. Dimora venatoria di Svatý Hubert – un semplice e piccolo castelletto a un piano che deve il suo nome a Sant'Uberto, il patrono dei cacciatori. Sia la sala che le stanze sono riccamente decorate con corna e trofei di caccia. Qui, nella riserva venatoria di Sant’Uberto, lo stesso Jaroslav Vrchlický compose molte delle sue poesie. Quercia di San Venceslao a Stochov – la leggenda narra che l’albero sia stato piantato dalla stessa Santa Ludmilla quando, nel 903, nacque suo nipote Venceslao, futuro Duca di Boemia e patrono del paese.