Non fu mai completato, nonostante ciò è uno dei monumenti cechi più perfetti. In più, secondo i guaritori, la cattedrale gotica di Panenský Týnec è un luogo con energie molto forti. Vi andrebbe un po’ di barocco? La Chiesa di San Giovanni Battista a Vraný ne offre in abbondanza. Non è possibile non vedere il centro del nucleo storico della città reale di Velvary, infatti lo riconoscerete subito dalla Colonna mariana del XVIII secolo. Un paesaggio romantico, lo scorrere pigro della Moldava, la selvaggia foresta alluvionale e gli anfratti apparentemente dimenticati con statue e padiglioni – tutto questo nasconde in sé il parco del Castello di Veltrusy – uno dei più grandi del paese. E anche il castello stesso è degno di nota. L’ultimo castello del giro è quello di Roztoky u Prahy, in origine una roccaforte, più tardi residenza rinascimentale e oggi sede del Museo della Boemia centrale con molte esposizioni, statue, caffetterie...